Il sentiero parte da Villa Toti e giunge in prossimità di alcuni ruderi a q. 969, proseguendo poi in salita superando l'incrocio con un altro sentiero che porta fino alla strada proveniente da Valmareno per Praderadego. Il tracciato principale, facilmente percorribile grazie alla segnaletica, raggiunge una radura nei pressi di una casera diroccata. Si sale di quota fino ad un punto panoramico e ad un incrocio a destra che permette di introdurre il sentiero fino a Malga Guarnieri e Praderadego. Lasciando sulla sinistra una diramazione che porta a Praderadego si arriva alla croce posta sulla cima del Col de Moi. Scendendo per il crinale verso est si giunge presto alla selletta che sovrasta la Val de Foran.
Paesaggio Naturale: Lungo il sentiero ci sono numerosi siti panoramici tra cui il migliore è costituito dal Col de Moi. A 50 m dalla vetta si apre una cavità profonda 54 m formata da due pozzi sovrapposti. Rimboschimenti artificiali costituiti da abete bianco, acero montano, pino silvestre, pioppo tremolo, farinaccio, larice e pino mugo. La presenza della specie erbacea scopina ci dimostra la natura calcarea nel suolo. Tra la fauna minore caprioli, coturnici, picchi e qualche gallo forcello.