La provinciale 154 "del Passo Praderadego" porta alle case Andreola. In loc. Val de Banche un tornante conduce alle pendici del Col de Moi e alla loc. Fontana d'Arner; da qui parte un sentiero che conduce alla fontana. Proseguendo s'arriva all'icrocio con una strada bianca nei pressi di una casera da dove l'itinerario continua verso il castello di Cison. A q. 475 la strada supera la Valle della Pizza e il Crodon di Coradin e termina su un sentiero che dopo 300 m sbocca su un altro percorso. Questo porta a Col Cucul ed entra nel cortile del Castello. L'itinerario all'interno del bosco è protetto da un muretto. Dopo la visita al castello si può scendere a Valmareno fino a raggiungere la casa colonica "Colombera". La strada provinciale porta al centro del paese.
Paesaggio Naturale: Tra le specie arboree, oltre al castagno troviamo il carpino nero e bianco, l'orniello, il ciliegio, abete rosso, larice, pino nero e pino strobo. Sotto i castagni si vedono l'anemone dei boschi, la primula comune, la mercorella canina, il dente di cane e la liliacea a fiori rosa. Nei pressi del castello di Cison il tasso, poco frequente nelle Prealpi, ha trovato un ambiente favorevole al suo sviluppo.