L'itinerario parte dalla frazione di Osigo, vicino ad un'ex osteria. Lasciata la statale dell'Alpago s'imbocca una mulattiera che porta alla chiesetta di S. Daniele. Si aggira il Col Pravinera percorrendo il versante a mezza costa. Oltrepassato il colle, il tracciato si sviluppa su strada attraverso le incisioni del torrente Noisè e Tragoi, fino al Vallone di Crep Torron. Arrivati a Drio Vizza e lasciato sulla sinistra il Col Ronc, si prosegue fino all'incrocio per Sonego.
Paesaggio Naturale: Bosco tipico della fascia climatica detta "Castanetum" in cui si trovano il carpino nero, il nocciolo, il faggio e il castagno, dove è maggiore il grado di umidità. E' il paesaggio boschivo tipico dei versanti dell'area pedemontana che, dopo l'abbandono del pascolo, sono stati ricoperti dalla vegetazione. Rimboschimenti artificiali di abete rosso e larice con presenza di carpino nero, roverella, ornello e castagno all'interno. Dalla chiesetta di S. Daniele è possibile spaziare con lo sguardo fino al mare.