Usciti da Cison di Valmarino dopo 3 km si giunge in loc. Peraz e si lascia sulla destra il "Bosco delle Penne Mozze", seguendo la strada che percorre un conoide inciso dal torrente Ruio fino ad un piazzale per il parcheggio. Da qui inizia il sentiero in direzione nord; a q. 610 c'è un tratto attrezzato con corda metallica che termina dopo 30 m di dislivello. Procedendo fino al crinale soleggiato e lasciando sulla sinistra un riparo sotto la roccia si sale in quota per arrivare nei pressi del rifugio a destra. Sul sentiero a sinistra si nota un torrione di roccia; superato un dosso si giunge al rifugio dei Loff.
Paesaggio Naturale: Il sentiero s'inerpica su prati sui quali affiorano rocce marnose e arbusti di salice, carpino nero e ginepro comune. Sul versante opposto spiccano larice, abete rosso e pino silvestre. Nonostante l'aridità del suolo in primavera fioriscono la genziana di Koch e il cneoro, mentre in quota si trovano narcisi, primule, epatiche, ciclamini, faggi e abeti rossi. Tra la fauna minore: cuculo, picchio, poiana, cornacchia e corvo.